Crea sito
  • Home

REPARTO N° 6

cronache da un (ex) manicomio

Categoria: Senza categoria

Elettroshock a San Giorgio e Monfalcone
Pubblicato inSenza categoria

Elettroshock a San Giorgio e Monfalcone

reparto6 Scritto il 3 Marzo 20183 Aprile 2018
La casa-riparo o “casa-del-fuggitivo” “Weglaufhaus” di Berlino
Pubblicato inSenza categoria

La casa-riparo o “casa-del-fuggitivo” “Weglaufhaus” di Berlino

reparto6 Scritto il 5 Ottobre 20125 Ottobre 2012
Di seguito l’articolo di presentazione della “Weglaufhaus” di Berlino: una casa in cui si sperimenta da diversi anni…
Una strada nel bosco
Pubblicato inSenza categoria

Una strada nel bosco

reparto6 Scritto il 24 Febbraio 2012
beni bianchi beni verdi beni bianchi beni verdi beni bianchi beni verdi finché c’è moto finché c’è luce……
Sant’Osvaldo 27 agosto 1917
Pubblicato inSenza categoria

Sant’Osvaldo 27 agosto 1917

Lazaric Scritto il 15 Maggio 201122 Gennaio 2013
Nel grande fabbricato del Manicomio ad un paio di chilometri dalla città di Udine – trasformato nel febbraio…
Diritti, Rom e psichiatria
Pubblicato inSenza categoria

Diritti, Rom e psichiatria

Lazaric Scritto il 27 Dicembre 201022 Gennaio 2013
Diritti, Rom e psichiatria Di Piero Colacicchi Quando negli anni novanta si aprì la discussione sui campi per…
Competenze vernacolari come professioni
Pubblicato inSenza categoria

Competenze vernacolari come professioni

reparto6 Scritto il 2 Dicembre 2010
“La società, nella misura in cui continua a far dipendere il diritto a un pieno reddito dall'occupazione di…
Alessio Coppola descrive l'attività antipsichiatrica del Telefono Viola
Pubblicato inSenza categoria

Alessio Coppola descrive l'attività antipsichiatrica del Telefono Viola

Lazaric Scritto il 30 Novembre 2010
Sotto, il video con l'audio di un'intervista fatta ad Alessio Coppola e mandata in onda il 25 novembre…
Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010
Pubblicato inSenza categoria

Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010

Lazaric Scritto il 29 Novembre 2010
Matteo Fiorani, Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010, Firenze, Firenze University Press, 2010. Matteo Fiorani collabora con…
Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010
Pubblicato inSenza categoria

Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010

reparto6 Scritto il 29 Novembre 2010
Matteo Fiorani, Bibliografia di storia della psichiatria italiana 1991-2010, Firenze, Firenze University Press, 2010. Matteo Fiorani collabora con…
Disabili: inclusione sempre più a rischio
Pubblicato inSenza categoria

Disabili: inclusione sempre più a rischio

Lazaric Scritto il 24 Novembre 2010
Porta il beffardo nome di “Legge di stabilità 2011” il provvedimento del Governo prossimo all’esame del Senato e…

Navigazione articoli

1 2 … 16

“Nel cortile dell’ospedale c’è un piccolo padiglione, circondato da tutto un bosco di lappole, di ortica e di canapa selvatica. Il suo tetto è rugginoso, il tubo del camino è a metà crollato, gli scalini della scala principale sono marciti e c’è cresciuta l’erba, e dell’intonaco son rimaste soltanto le tracce. La facciata anteriore è rivolta verso l’ospedale, quella posteriore guarda nella distesa dei campi verdi da cui lo separa il grigio recinto dell’ospedale, tutto chiodi. Questi chiodi, con le punte rivolte all’insù, e il recinto e lo stesso padiglione hanno quello speciale aspetto triste che da noi hanno soltanto le costruzioni ospedaliere e carcerarie. Se non avete timore delle scottature d’ortica, inoltriamoci per lo stretto sentiero che conduce al padiglione, e guardiamo che cosa succede là dentro.”

Facebook

  • Francesco Mastrogiovanni, intollerante ai carabinieri
  • La barbarie della psichiatria utilizzata come controllo sociale
  • Liberiamoci dalla psichiatria
  • Telefono viola

Link

  • AILAS
  • Antipsichiatria Wikipedia
  • Archivi della deistituzionalizzazione – Trieste
  • Centro di Relazioni Umane – Bologna
  • cnusm
  • Collettivo Antonin Artaud – Pisa
  • comitato d'ìniziativa antipsichiatrica
  • Comitato verità e giustizia per Francesco Mastrogiovanni
  • Il Cappellaio Matto
  • No Pazzia
  • Noi stiamo con Artaud
  • Per noi autistici
  • Senza Futuro

Sindacale

  • USI CIT
  • USI cooperative sociali
  • Wikilabour Italia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
REPARTO N° 6

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home