Crea sito
  • Home

REPARTO N° 6

cronache da un (ex) manicomio

Categoria: manicomi

Memoria e trasformazione: convegno a Udine
Pubblicato inBasaglia, Friuli Venezia Giulia, manicomi, salute mentale

Memoria e trasformazione: convegno a Udine

reparto6 Scritto il 18 Febbraio 202227 Febbraio 2022
“Dove ci portate? Wohin bringt ihr uns? Kam nas peljete?”
Pubblicato inarte, crimini di pace, fascismo, Friuli Venezia Giulia, manicomi, storia

“Dove ci portate? Wohin bringt ihr uns? Kam nas peljete?”

reparto6 Scritto il 1 Marzo 20191 Aprile 2019
Il progetto “Dove ci portate? Wohin bringt ihr uns? Kam nas peljete?” ha come movente una ricerca storica e sociologica transfrontaliera…
Gorizia: «Follie di guerra» nel centenario della sconfitta di Caporetto
Pubblicato inarchivi, Friuli Venezia Giulia, libri, manicomi, prima guerra mondiale, salute mentale, storia

Gorizia: «Follie di guerra» nel centenario della sconfitta di Caporetto

reparto6 Scritto il 3 Novembre 20173 Aprile 2018
Nelle giornate in cui ricorre il centenario della «battaglia di Caporetto» affidiamo la memoria di quel terribile conflitto…
Donne in manicomio nel fascismo
Pubblicato inantifa, crimini di pace, fascismo, genere, manicomi, storia

Donne in manicomio nel fascismo

reparto6 Scritto il 10 Luglio 2017
su RAIstoria Partendo dalla mostra “I fiori del male. Donne in manicomio nel regime fascista”, allestita alla Casa…
Pazza idea. Genere, salute mentale, controllo
Pubblicato ingenere, libri, manicomi, salute mentale, storia

Pazza idea. Genere, salute mentale, controllo

reparto6 Scritto il 27 Dicembre 201627 Dicembre 2016
Uscito Zapruder n. 41 (set-dic 2016) «Pericoloso per sé, per gli altri e di pubblico scandalo»: questo il criterio guida,…
87 ore – Gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni
Pubblicato inassassini, contenzione, crimini di pace, manicomi, salute mentale, storie di pazzi e di normali

87 ore – Gli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni

reparto6 Scritto il 7 Gennaio 20167 Gennaio 2016
dal sito de L’Espresso Un film sugli ultimi giorni di Francesco Mastrogiovanni, morto nel reparto psichiatrico di un…
Due giornate a Manzano: cronaca da un gruppo appartamento negli ultimi anni ’90
Pubblicato inFriuli Venezia Giulia, manicomi, poesia - letteratura, salute mentale, storie di pazzi e di normali

Due giornate a Manzano: cronaca da un gruppo appartamento negli ultimi anni ’90

reparto6 Scritto il 10 Ottobre 201526 Marzo 2020
Compare qui di seguito un intervento – credo inedito visto che lo stesso autore non ne possiede copia…
“1000 Shadows” di Herbert Baglione
Pubblicato inarte, manicomi, street art

“1000 Shadows” di Herbert Baglione

reparto6 Scritto il 13 Luglio 201513 Luglio 2015
Il lavoro inquietante dell’ artista di strada brasiliano Herbert Baglione.
Storia di Roberto
Pubblicato inBasaglia, Friuli Venezia Giulia, manicomi, storie di pazzi e di normali

Storia di Roberto

reparto6 Scritto il 26 Dicembre 200426 Marzo 2020
da Sconfinamenti n. 6, dicembre 2004 Ero come il milite ignoto della Russia e mi picchiavano. Roberto

“Nel cortile dell’ospedale c’è un piccolo padiglione, circondato da tutto un bosco di lappole, di ortica e di canapa selvatica. Il suo tetto è rugginoso, il tubo del camino è a metà crollato, gli scalini della scala principale sono marciti e c’è cresciuta l’erba, e dell’intonaco son rimaste soltanto le tracce. La facciata anteriore è rivolta verso l’ospedale, quella posteriore guarda nella distesa dei campi verdi da cui lo separa il grigio recinto dell’ospedale, tutto chiodi. Questi chiodi, con le punte rivolte all’insù, e il recinto e lo stesso padiglione hanno quello speciale aspetto triste che da noi hanno soltanto le costruzioni ospedaliere e carcerarie. Se non avete timore delle scottature d’ortica, inoltriamoci per lo stretto sentiero che conduce al padiglione, e guardiamo che cosa succede là dentro.”

Facebook

  • Francesco Mastrogiovanni, intollerante ai carabinieri
  • La barbarie della psichiatria utilizzata come controllo sociale
  • Liberiamoci dalla psichiatria
  • Telefono viola

Link

  • AILAS
  • Antipsichiatria Wikipedia
  • Archivi della deistituzionalizzazione – Trieste
  • Centro di Relazioni Umane – Bologna
  • cnusm
  • Collettivo Antonin Artaud – Pisa
  • comitato d'ìniziativa antipsichiatrica
  • Comitato verità e giustizia per Francesco Mastrogiovanni
  • Il Cappellaio Matto
  • No Pazzia
  • Noi stiamo con Artaud
  • Per noi autistici
  • Senza Futuro

Sindacale

  • USI CIT
  • USI cooperative sociali
  • Wikilabour Italia

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
REPARTO N° 6

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home